Parente di PPPasolini in visita in Lituania – sul marxismo del regista e la scomparsa della cultura contadina italiana | Cultura

PPPasolini nasce a Bologna nella famiglia di un ufficiale e di un maestro. Qui completò gli studi di filologia e iniziò a scrivere poesie, aderì al Partito Comunista. Rompendo con le consolidate tradizioni letterarie, iniziò a scrivere in dialetto friulano. La scrittura di poesie era intesa dialetticamente come resistenza letteraria e politica: sotto il regno di Benito Mussolini era vietato qualsiasi uso di una lingua non comune. Il 2 novembre 1975 PPPasolin fu ucciso.

Il Sig. Ceramio ha notato che PPPasolini è soprattutto un poeta, e solo più tardi, dopo aver compreso l’universalità del linguaggio cinematografico, è diventato regista. Attraverso il suo lavoro è stato critico nei confronti della “borghesia italiana” che, secondo lui, stava distruggendo la cultura che cresceva nei piccoli paesi e non aveva nemmeno paura di chiamarla “genocidio culturale e antropologico”.

“Mentre stava girando il suo primo film Acatone, viveva nella periferia di Roma, dove le condizioni erano equivalenti al terzo mondo. Tuttavia, lo stile della striscia ricorda un dipinto. Sebbene non abbia conoscenze tecniche, Pasolinis sapeva esattamente cosa ricercato”, 15 minuti ha dichiarato il Sig. Cerami, venuto in Lituania per presentare la retrospettiva del suo parente.

Da vedere dal 12 al 22 maggio. Centro cinematografico “Skalvija”.

Foto di Debora Birra. / Cinemazero Photo Images/Regista Pier Paolo Pasolini

– Perché il lavoro di Pasolini è importante per te?

– Innanzitutto Pasolinis fa parte della mia famiglia, purtroppo non l’ho mai visto. Sono nato nel 1981, cinque anni dopo la sua morte. Tuttavia, mia madre (classe 1943), che è sua cugina, era in stretto contatto con lui. Entrambi sono nati nel nord Italia, Pasolini a Bologna, ma in seguito, a causa della seconda guerra mondiale in corso, si sono trasferiti a Cazarca, dove viveva mia madre.

Quando raggiunse l’età da studentessa, decise di andare a Roma per studiare filologia. Proprio in quel momento Pasolinis era già nella capitale con la madre, così la invitò a casa sua. Mia madre trascorse qui il suo tempo fino all’assassinio del cugino nel 1975: si prese cura di lui, della sua famiglia e del suo lavoro, che continuò anche dopo la morte di Pasolini.

Contemporaneamente conosce mio padre, che ha studiato con Pasolini. Papà era un ragazzino strano, ovviamente traumatizzato, quindi Pasolinis lo ha aiutato molto e ha creato un legame intellettuale molto profondo. Fu così che papà scoprì la letteratura, e la poesia in particolare. Successivamente è entrato nel suo cinema come assistente alla regia.

Mia madre accoglieva chiunque volesse abbandonarsi a questo tesoro culturale.

Ed eccomi qui, il figlio di questa strana coppia, cresciuta tra gli effetti personali dell’artista: occhiali rotti, una vecchia sedia, una pila di foto e, naturalmente, una pila di libri. Ma soprattutto ho sentito la presenza di Pasolini attraverso mia madre, che era sempre china sul tavolo a studiare i suoi archivi. Per questo, di tanto in tanto, un ricercatore o un poeta bussavano alla porta di casa nostra. Mia madre accoglieva chiunque volesse abbandonarsi a questo tesoro culturale.

Crescendo ho avuto l’opportunità di conoscere da vicino il lavoro di Pasolini, ma ho vissuto una svolta importante nel 2005, quando ho realizzato un film documentario su questo artista. Non è stato solo il più eminente del 20° secolo. Poeta italiano, ma anche profondamente interessato agli affari sociali e politici. La sua presenza è stata costantemente avvertita dalla società italiana.

Alfieri Mazzi

"Futuro idolo degli adolescenti. Specialista della cultura pop. Fanatico dell'alcol. Introverso freelance. Evangelista del cibo."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *