L’ex capo della Banca Centrale Europea invitato a formare il governo italiano

Mercoledì il presidente italiano Sergio Mattarella ha chiesto all’ex presidente della Banca centrale europea (BCE) Mario Draghi di formare un governo di tecnocrati per guidare il paese in mezzo alla pandemia di coronavirus, dopo che i partiti al potere non sono riusciti a raggiungere un accordo sulla condivisione del potere.

È durato poco più di un’ora l’incontro di Draghi con Mattarella. Un funzionario della presidenza ha detto ai giornalisti che Mattarella aveva dato a Draghi il mandato di formare un governo.

Si ritiene che Draghi, 73 anni, abbia dato un contributo importante al salvataggio dell’euro durante il suo mandato a capo della BCE.

Draghi ha detto ai giornalisti di aver accettato il mandato sapendo che l’Italia si trovava ad affrontare molte sfide, tra cui una crisi sanitaria, una campagna nazionale di vaccinazione e un rallentamento economico, ma che allo stesso tempo avrebbe ricevuto risorse “straordinarie” dall’Unione Europea. che dovrebbe contribuire a rilanciare l’economia.

“La consapevolezza della situazione di emergenza richiede che la risposta sia adattata alla situazione, ed è con tanta speranza e determinazione che ho risposto positivamente alla richiesta del Presidente della Repubblica”, ha dichiarato Draghi.

“È un momento difficile”, ha aggiunto.

Draghi inizierà ora gli incontri con i partiti politici, poiché la sua nomina dipende dalla capacità di garantire un sostegno sufficiente al suo nuovo governo in un parlamento in difficoltà.

“Sono convinto che (…) l’unità emergerà e che con essa potremo rispondere in modo responsabile e positivo alla richiesta del Presidente della Repubblica”, ha dichiarato Draghi.

I partiti al potere in Italia non sono riusciti a trovare un accordo su un nuovo governo prima della scadenza di martedì.

Il primo ministro Giuseppe Conte si è dimesso la settimana scorsa dopo che un partito si è ritirato dalla coalizione a causa dei disaccordi sulla risposta del governo alla pandemia e alle sue conseguenze. Conte sperava tuttavia di tornare a capo di un gabinetto oggetto di rimpasto.

I partiti al potere, in particolare il populista Movimento Cinque Stelle (M5S) e il Partito Democratico di centrosinistra, hanno continuato i negoziati sulle loro prossime scelte da venerdì. Alle discussioni ha preso parte anche il partito Italia Viva dell’ex primo ministro Matteo Renzi, che ha scatenato la crisi lasciando il governo il mese scorso.

“Distruttore” (il rottamatore), soprannominato Renzi, si è lamentato dei piani di Conte di spendere più di 200 miliardi di euro. euro provenienti dai fondi e dai prestiti per la ripresa economica dell’UE.

Draghi è stato menzionato come possibile candidato alla guida di un governo tecnocratico se Conte non riuscisse a ottenere abbastanza sostegno in parlamento per continuare a guidare l’Italia.

“Draghi è una salvezza”, ha detto Christopher Dembik, economista della banca tedesca Berenberg, prevedendo che Draghi alla fine riuscirà a formare un governo inclusivo.

Draghi questa volta potrebbe essere l’uomo giusto.

“Non mollare mai”, aveva dichiarato nell’ottobre 2019 dopo aver ceduto la guida della Bce a Christine Lagarde.

Poi, alla domanda su cosa sarebbe successo dopo e se la politica gli sembrasse almeno un po’ attraente, ha risposto enigmaticamente: “Non lo so davvero, l’ho detto più volte. Chiedi a mia moglie, lei ne sa di più.

Per settimane, gli osservatori politici hanno citato Draghi come l’uomo con il maggior potenziale per risolvere gli attuali problemi dell’Italia.

«Mario Draghi è una persona molto preparata e determinata», ha detto all’AFP Giuliano Noci, professore di strategia al Politecnico di Milano. “Potrebbe davvero far uscire l’Italia dalla crisi con l’aiuto del Paese e del Parlamento”.

Draghi è diventato presidente della BCE nel novembre 2011, quando la zona euro era colpita dalla crisi del debito. Ha lavorato mentre il blocco rischiava il collasso e si temeva che la crisi del debito della Grecia si sarebbe diffusa ad altri paesi.

Ma sotto la guida di Draghi, la BCE ha adottato misure di intervento insolite in risposta al rapido deterioramento della situazione economica e finanziaria di alcuni paesi della zona euro.

SuperMario

Draghi, nato a Roma il 3 settembre 1947 e padre di moglie e due figli, ha conseguito una laurea in economia e un dottorato presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT). Insegna economia in diverse università italiane.

Dal 1984 al 1990 ha lavorato alla Banca Mondiale, e nel 1991 è diventato direttore generale del Tesoro italiano, incarico che ha ricoperto per 10 anni, durante i quali ha organizzato una serie di privatizzazioni.

Nel 2002 entra a far parte della direzione della banca d’investimento di Wall Street Goldman Sachs e tre anni dopo viene invitato a guidare la banca italiana, poi scossa da uno scandalo che coinvolge il suo ex capo.

Nel gennaio 2021, un movimento cittadino ha chiesto che questo economista, soprannominato “Super Mario”, si assumesse la responsabilità e “salvasse l’Italia”.

Ma il compito più difficile che Draghi dovrà affrontare sarà quello di assicurarsi il sostegno del M5S, il più grande blocco politico nel parlamento italiano e uno dei principali partner del governo Conte. Il M5S ha cercato di mantenere Conte come primo ministro ed ha espresso sgomento per i giochi di potere di Renzi che alla fine sono riusciti a estrometterlo.

Il leader del M5S Vito Crimi ha affermato che il suo movimento sosterrà solo un governo politico e “non voterà per un governo tecnocratico guidato da Mario Draghi”.

Il governo affidato da S. Mattarella a M. Draghi pone un dilemma quasi esistenziale per il Movimento Cinque Stelle. L’ascesa del movimento di protesta come forza politica è in parte legata all’ultimo governo tecnico italiano, guidato da Mario Monti dal 2011 al 2013.

Sotto la guida di Conte, il M5S ha prestato servizio in due governi successivi dal 2018, prima insieme alla Lega di destra e poi con i Democratici di centrosinistra.

Adalberto Russo

"Ninja del caffè adatto agli hipster. Pioniere della birra malvagia. Risolutore di problemi amichevole. Appassionato di zombi."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *