Le tournée del Teatro Nazionale Italiano Balletto di Milano sono state rinviate

Teatro di Stato italiano Balletto di Milano con il programmaGran Galà, solo il 2 luglio nella sala concerti Palanga”, inizio 20:00. ha

Il Balletto di Milano è considerato a ragione uno dei teatri più prestigiosi d’Italia: è l’unico corpo di ballo in Lombardia che dispone di un proprio teatro e si esibisce sui palcoscenici più famosi dell’Inghilterra, dell’Irlanda, della Svizzera, della Spagna e della Germania.

Teatro nel 2017 Balletto di Milano la troupe ha ricevuto il “Premio alla prestazione eccezionale” – l’equivalente dell’Oscar della danza italiana. Sponsorizzato dalla truppa MIBACT- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Balletto di MilanoGran Galà in programma, una serata danzante all’insegna della bellezza e dell’eleganza, unendo virtuosismo classico, neoclassico chic e idee contemporanee.

Lo spettacolo offrirà un’occasione unica per vedere i brani più vivaci e interessanti dei balletti più famosi al mondo eseguiti dai maggiori solisti del Balletto di Milano: Il Lago dei Cigni (P. Tchaikovsky), I Masnadieri (G. Verdi), Attila (G. Verdi), Cavalleria Rusticana (P. Mascagni), Lo Schiaccianoci (P. Tchaikovsky), Tangos (C. Gardel), Le quattro stagioni ( G. bollire).

Esempi di grande creatività possono essere definiti anche gli straordinari costumi che il designer italiano Federiko Feratti ha creato appositamente per gli artisti della compagnia del Balletto di Milano.

La storia del Teatro Nazionale di Milano risale a 30 anni di lavoro artistico di successo non solo in Italia, ma anche sui migliori palcoscenici del mondo. Il repertorio del collettivo è molto vario: dai classici e interpretazioni di opere letterarie conosciute alle rappresentazioni contemporanee.

Tutti Balletto di Milano gli artisti provengono dalle migliori scuole e accademie di balletto, nonché da scuole di coreografia Teatro alla Scala laureati.

Balletto di Milano per la truppa di 1998 diretto da un famoso coreografo Carlo Pesta- Cavaliere dell’Ordine della Repubblica Italiana, laureato Teatro alla Scala scuola di Milano con la maestra Maris Liepas. Il repertorio della troupe è esclusivo, creato dai migliori coreografi del mondo appositamente per il teatro Balletto di Milano.

Un programma luminoso, mozzafiato e spettacolare: l’edizione perfetta per il tempo libero per un’atmosfera festosa e ricordi indimenticabili!

Edda Padovesi

"Guru impenitente della cultura pop. Scrittore. Secchione di Internet hardcore. Studioso di social media."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *