Le autorità italiane faranno la guerra al fumo: i fumatori sono furiosi

nel 2005 il 10 gennaio per gli italiani equivaleva al primo giorno di quest’anno per i lituani. Come ti comporterai? Dove mettere? Come controllare? L’unica differenza è che il centro del dubbio e dell’incertezza non era l’euro, ma le sigarette.

Il ministro della Sanità italiano, Girolamo Sirchia, ha poi firmato un decreto che ha scioccato gli italiani, vietando il fumo in tutti i luoghi pubblici chiusi.

Gli italiani, abituati a fumare liberamente nei caffè, nei ristoranti, nei luoghi di lavoro, perfino nei cinema e nei musei, sembravano avere l’impressione che fosse arrivata la fine del mondo. Ma il panico che ha colpito i fumatori si è presto trasformato in una benedizione per i non fumatori.

E se si deve credere alle statistiche, anche i divieti hanno dato i loro frutti. Secondo i calcoli dell’Istituto nazionale di statistica “Istat”, il numero dei fumatori è diminuito del 6,5% e il consumo di prodotti del tabacco del 12,5%.

Anche se gli italiani hanno accettato questo divieto in modo estremamente capriccioso, secondo l’Istat il 90 per cento dei fumatori rispetta la legge minacciando una multa fino a 550 euro, e secondo i dati ufficiali sarebbero ora 11,6 milioni.

Il Ministero della Salute, però, non ha ancora deciso di far suonare le campane della vittoria. Secondo i dati pubblicati dall’Università di Torino, ogni anno muoiono 72.000 persone per malattie legate al fumo. persone. E l’Italia, che dieci anni fa divenne un esempio per molti Paesi europei, è salita negli ultimi cinque anni dall’8° al 15° posto nella classifica europea antifumo.

La vittoria è ancora lontana

Incoraggiata da questi dati, Béatrice Lorenzin, che da quasi due anni si occupa di sanità italiana, ha deciso di ottenere risultati ancora migliori.

“La lotta contro il fumo è la nostra priorità, soprattutto tra i bambini e i giovani”, ha dichiarato B. Lorenzin al momento del suo insediamento come Ministro della Sanità e si è subito attivato.

Nei suoi primi 4 mesi in carica, ha rafforzato il divieto di fumo negli istituti scolastici, in vigore da 80 anni, vietando di fumare non solo all’interno delle scuole, ma in tutti i luoghi, compresi i parcheggi, le palestre o i luoghi preferiti dagli studenti per fumare. , il fuoco scappa. Il ministro ha ora rivelato altri metodi per combattere il fumo.

“Inizieremo con lungometraggi e automobili. Successivamente prenderemo altre misure”, ha avvertito il ministro. Quali saranno queste azioni? È vietato fumare in tutti i luoghi pubblici, compresi parchi, spiagge e stadi.

È vero che la ministra, decisa a sradicare le cattive abitudini degli italiani, ha aggiunto di essere aperta a suggerimenti e discussioni. Gli italiani accettarono subito quest’ultimo invito. Le discussioni sono scoppiate nei bar dove gli italiani fumano rabbiosamente, nei parchi, sulla stampa e sui social network.

O una sigaretta o un volante

Le intenzioni del ministro di vietare il fumo in macchina hanno suscitato grande scalpore.

“Molti fumatori italiani, seduti in macchina, prima accendono una sigaretta e poi allacciano la cintura di sicurezza. Vietare il fumo in macchina equivale a una violazione dei diritti umani”, hanno commentato i commentatori sui social.

Ma secondo l’associazione per i diritti dei consumatori Codacons è proprio la sigaretta, o meglio l’incuria nell’accenderla e nello spargere la cenere dalla finestra aperta, a essere responsabile di almeno il 15% degli incidenti sulle strade italiane.

“Un automobilista che fuma non guarda la strada in media per 11,5 secondi. Quando si guida a una velocità di 50 chilometri orari, ciò significa percorrere quasi 250 metri con gli occhi bendati. Come se non bastasse, una sigaretta ha fatto girare l’auto interno in una camera a gas velenoso”, ha detto Carlo Rienzi, presidente del Codacons.

“Fumare in macchina non solo rappresenta un enorme onere per il sistema sanitario, ma anche un chiaro pericolo per l’incolumità degli altri conducenti”, ha aggiunto C. Rienzi e ha proposto di vietare il fumo in auto almeno quando sono alla guida i bambini. Al ministro B. Lorenzin questa idea è piaciuta molto.

“Bisogna capire che il fumo uccide, ma il fumo passivo non è meno dannoso. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha aggiunto l’asma, la bronchite, l’infarto e il cancro all’elenco delle malattie causate dal fumo passivo. È nostro dovere proteggere i bambini da questo danno”, ha detto il ministro.

A proposito, B. Lorenzin ha già provato a vietare il fumo in macchina due anni fa. A quel tempo era deputata e presentò una proposta alla commissione parlamentare, che consigliò di sottoporre il progetto all’esame della Camera dei Deputati.

Nonostante una lettera feroce ai parlamentari in cui i bambini insegnavano ai loro genitori al volante a non guidare con il semaforo rosso e anche a non fumare perché il fumo brucia la gola, il progetto non è mai stato preso in considerazione a causa dei cambiamenti politici.

Questa volta B. Lorenzin non ha voglia di arrendersi.

I dirigenti si sono mobilitati

Quanto più difficile può essere per il Ministro realizzare la sua ambizione di eliminare le sigarette dagli schermi cinematografici e televisivi italiani, perché i vecchi lungometraggi italiani non sono gli unici ad avere le sigarette in mano ai loro personaggi.

“L’idea che un legislatore, mascherato da una missione pubblica, possa interferire con il modo in cui viene presentato un personaggio in un’opera d’arte, buono o cattivo, è più che una violazione delle nostre convinzioni liberali”, ha scritto indignato I dirigenti italiani in una petizione inviata al ministro.

“Il cinema, la letteratura, l’arte in generale non obbedisce e non deve seguire nessuna direzione, anche la più rispettabile, la più giusta e la più sana. Le storie delle persone non ci interessano perché ci insegnano come vivere sano, cosa mangiare, come amare o come provare piacere”, hanno detto gli autori che hanno firmato la petizione, tra cui star del cinema italiano come Daniele Luchetti, Mario Martone, Gabriele Muccino, Paolo Virzi e i premi Oscar Gabriele Salvatores e Paolo Sorrentino.

“Il governo deve garantire l’educazione dei cittadini, non decidere cosa possono vedere e cosa non possono vedere”. Una persona istruita è in grado di scegliere cosa è bene e cosa no”, ha ricordato al ministro Paolo Logli, famoso sceneggiatore televisivo e teatrale italiano.

Il promotore firmatario della petizione ha aggiunto che la realtà deve essere presentata così com’è e che aspettarsi risultati positivi distorcendola artificialmente è semplicemente assurdo.

“Forse allora dovremmo vietare lo screening dei detective, perché così ridurremmo il numero degli omicidi o dei film sulla guerra, che potrebbero incoraggiare nuove guerre?”, scherza P. Logli.

Si affrettò a estinguere le passioni

Il Codacons, un’associazione di consumatori che sostiene inequivocabilmente la crociata del ministro contro il fumo, ha affermato che la protesta dei leader non riguarda la libertà di espressione, ma la difesa dei milioni guadagnati dalle aziende produttrici di tabacco.

«Vergognosa, immorale e al limite dell’oscenità», così hanno definito i rappresentanti del Codacons la petizione dei migliori amministratori del Paese indirizzata al ministro.

“Numerosi studi scientifici dimostrano che le aziende produttrici di tabacco investono ingenti somme nel cinema e nella televisione per promuovere il fumo e garantire loro un flusso costante di clienti”, ha affermato il Codacons.

L’associazione basa queste accuse su uno studio condotto da due oncologi italiani amanti del cinema. Dopo aver esaminato tutti i film proiettati nei cinema di tutto il paese cinque anni fa, hanno calcolato che il 45% conteneva scene di fumo che non avevano alcuna relazione con la trama.

«Il mito creato dal cinema secondo cui il fumo aiuta a costruire relazioni e che le sigarette sono una caratteristica degli uomini e delle donne duri non ha nulla a che vedere con la libertà di espressione», sono convinti i rappresentanti del Codacons.

Tuttavia, un’altra associazione italiana per i diritti dei consumatori, Federconsumatori, si è schierata con i leader.

I suoi rappresentanti hanno affermato che il governo può, e talvolta deve, limitare molte cose, ma che la libertà creativa è e deve essere inviolabile.

In seguito al divieto di fumo, la stessa ministra ha iniziato a spegnere le passioni scoppiate sugli schermi.

“Non ho mai detto che il fumo dovrebbe essere vietato nei film. Le mie parole erano solo un appello ai rappresentanti del mondo dell’arte a diventare partner nella prevenzione”, ha spiegato B. Lorenzin.

Il ministro non ha ancora spiegato se il divieto di fumo sui quasi cinquemila chilometri di spiagge italiane sia solo un invito preventivo.

Edda Padovesi

"Guru impenitente della cultura pop. Scrittore. Secchione di Internet hardcore. Studioso di social media."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *