Lo status di Capitale Europea della Cultura è un grande catalizzatore di miglioramento, ritiene Rossella Tarantino, ospite italiana al Forum Capitale Europea della Cultura tenutosi quest’anno a Kaunas.
Fa parte della grande squadra che ha aiutato la città di Matera a diventare Capitale Europea della Cultura. Matera, situata nel Sud Italia, è una delle città abitate più antiche del mondo: i primi abitanti si stabilirono qui in epoca paleolitica. Questa città è famosa per la sua rete di rocce (Sassi di Matera) e le sue chiese sotterranee, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Tuttavia, per molto tempo la città con un tale tesoro storico è mancata da un lato per valorizzare il patrimonio e, dall’altro, per risolvere i problemi sociali specifici della regione.
Mezzo secolo fa, il leader dei comunisti italiani dell’epoca definì Matera una vergogna d’Italia a causa delle pessime condizioni igieniche degli abitanti che vivevano nelle grotte. Nonostante il XX secolo Negli anni ’60 gli abitanti delle città si trasferirono in massa in alloggi civili, gli artisti iniziarono a creare nelle grotte e Matera fece fatica a migliorare la propria immagine. La situazione è cambiata quando Matera – insieme alla città di Plovdiv in Bulgaria – è stata dichiarata Capitale Europea della Cultura 2019.
R. Tarantino, Responsabile Comunicazione e Sviluppo del progetto Matera – Capitale Europea della Cultura, ha condiviso la sua esperienza della città con i cittadini di Kaunas e offerto alcuni consigli.
– Che città è Matera?
– In un certo senso, è un simbolo di resilienza. Ci sono state molte crisi nella sua storia, ma ha saputo affrontarle e ricostruirsi. La città di Matera è unica nel senso che è stata creata da gente comune. Michelangelo o altri famosi architetti e artisti non hanno contribuito alla sua realizzazione, è stata creata grazie agli sforzi congiunti della gente del posto.
– Quali opportunità offre il titolo di Capitale Europea della Cultura?
– Fa conoscere al mondo intero le potenzialità della città. Dà l’opportunità di vedere le cose in modo diverso. È anche possibile creare più collegamenti che la città prima non aveva. Naturalmente ciò comporta anche vantaggi economici. L’aumento del turismo rivitalizza tutti i settori.
– Quali sfide ha dovuto affrontare Matera dopo essere diventata Capitale Europea della Cultura?
– Naturalmente, una delle sfide più difficili sono le enormi aspettative. La gente pensa che in pochi anni la città risolverà tutti i problemi che l’affliggono da un millennio. Un’altra sfida che ha avuto conseguenze sia negative che positive è stata la popolarità della città nei media. Questo in parte ha avuto un effetto positivo: siamo diventati conosciuti in tutto il mondo, siamo apparsi sui giornali più diffusi e abbiamo ricevuto moltissimi turisti. In effetti, eravamo semplicemente inondati di turisti. E allora è sorto un dilemma: il turismo è un’utopia o una distopia? Come possiamo affrontarli così tanti, in modo che non trasformino la città in un guscio vuoto? Gli ideatori del programma Matera Capitale Europea della Cultura hanno deciso che i turisti dovessero diventare residenti temporanei della città. Vogliamo che i turisti sentano un legame con la città e la sua gente attraverso la cultura, e non solo venire per un breve periodo, guardarsi intorno e andarsene.
– Quali errori sono stati commessi durante l’attuazione del progetto Capitale Europea della Cultura?
– Naturalmente, sono stati inevitabilmente commessi molti errori. Forse il problema più grave è che i giovani non sono sufficientemente coinvolti e non sono incoraggiati ad agire. Sono molto felice che Kaunas non abbia commesso questo errore. Qui lavoriamo con i giovani per consentire loro di essere attivi.
– Il programma degli eventi di Matera è suddiviso in cinque temi: “Futuro antico”, “Continuità e interruzione”, “Riflessioni e connessioni”, “Utopie e distopie” e “Radici e cammini”. Perché sono stati scelti questi temi?
Inevitabilmente furono commessi molti errori. Forse il problema più grave è che i giovani non sono sufficientemente coinvolti e non sono incoraggiati ad agire. Sono molto felice che Kaunas non abbia commesso questo errore.
– Il primo tema (“Antico futuro” – aut. passato) rappresenta il fatto che, sebbene la città abbia una storia molto lunga, può lasciare un messaggio alle generazioni future. È un futuro che ha radici profonde. Un altro tema (“Continuità e discontinuità”) è l’esperienza del recente passato di Matera, quando il centro storico fu abbandonato – 20.000 anni fa. la gente lasciò questa parte della città e si stabilì in periferia, perché il centro di Matera era diventato la vergogna d’Italia. “Utopie e distopie” – questa caratteristica è caratteristica di molte città, quando l’utopia creata si trasforma in distopia. “Radici e strade” – in questo tema ci chiediamo: cos’è la mobilità oggi? Può Matera essere una città moderna adatta a persone provenienti da tutto il mondo? “Riflessioni e Connessioni” questo tema rivela che a Matera è possibile fermarsi, disconnettersi e sentire la connessione con la parte spirituale della vita.
– È importante per i materani e per l’Italia tutta il titolo di Capitale Europea della Cultura?
Sì, è molto, molto importante. Matera, fino a poco tempo fa considerata la vergogna d’Italia, oggi è definita un miracolo, una città che è riuscita a diventare la capitale culturale d’Europa. In questo progetto sono coinvolte persone provenienti da tutto il paese. I residenti non si limitano a partecipare agli eventi: creano eventi. Oggi l’Italia è orgogliosa di Matera e la considera un ottimo esempio.
– Il fatto che la città sia diventata la capitale europea della cultura ha contribuito a creare nuovi posti di lavoro?
– Sì, ultimamente pensavo che il numero dei tassisti forse è triplicato, i ristoranti e i negozi sono aumentati forse di cinque – i residenti hanno più lavoro.
– Pensi che questi cambiamenti non scompariranno quando la città non sarà più la capitale della cultura europea?
– Non credo che andrà via. E allora i turisti andranno a Matera, non solo per visitare la città, ma anche per viverla e sperimentarla.
– Qual è stato l’evento di maggior successo?
– Naturalmente, la cerimonia di apertura. C’era il maggior numero di partecipanti e tutti avevano un ruolo da svolgere in questo evento, quindi era come un simbolo della diversità europea.
– Quali sono gli eventi più interessanti che si svolgeranno a Matera?
– In questi giorni ci saranno spettacoli basati sul “Purgatorio” di Dante, che verranno eseguiti da 500 persone del luogo, che faranno tutte parte dello spettacolo. Un altro evento molto interessante è il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna. Ci sarà un concerto e verranno mostrate le riprese della NASA della giornata. Un’opera verrà rappresentata anche nel teatro più antico del mondo, il Teatro San Carlo di Napoli. L’evento però non si svolgerà a teatro, ma nella stessa città di Matera, alla quale potranno partecipare tutti i cittadini e i turisti. Ci saranno tanti altri eventi molto importanti per Matera.
– Cosa consiglieresti a Kaunas, futura capitale europea della cultura?
– Prima di tutto, vorrei che lavorassero il più possibile con le persone stesse, perché questo è l’unico modo per creare un effetto duraturo. Insomma hanno le idee molto chiare e lavorano molto, quindi voglio continuare su questa strada.
“Pionieri degli zombi. Specialista della birra. Tipico evangelista del caffè. Affamato di pancetta.”