Il Primo Ministro italiano ha nominato i paesi che concederanno un prestito di 50 miliardi di dollari all’Ucraina

Il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha affermato che i paesi dell’Unione Europea non parteciperanno direttamente al piano dei Big Seven (G7) per fornire 50 miliardi all’Ucraina. Prestito in USD da fondi russi congelati.

“Un prestito di circa 50 miliardi è già stato annunciato (e sarà concesso) dagli Stati Uniti, ma anche dal Canada, dal Regno Unito e probabilmente dal Giappone, per quanto i suoi limiti costituzionali lo consentiranno”, ha detto G. Meloni, citato dalla Reuters.

Secondo lei, i paesi dell’UE attualmente non partecipano al processo.

Come riportato in precedenza, dopo l’invasione dell’Ucraina nel 2022, la Russia ha imposto sanzioni che hanno portato al congelamento di quasi 260 miliardi di dollari di asset russi per un valore di 278 miliardi di dollari, tra cui le riserve della banca centrale.

Circa 190 miliardi e 100 milioni di euro di questi fondi sono detenuti dal depositario centrale di titoli Euroclear con sede in Belgio, quindi l’UE gioca un ruolo di primo piano nel piano di utilizzo di questi beni. Negli Stati Uniti ci sono circa 5 miliardi di questi asset. dollari.

Il G7 ha accettato di utilizzare i beni russi congelati e di raccogliere 50 miliardi. dollari per l’Ucraina fino alla fine del 2024. Questo prestito è fornito dagli Stati Uniti, ma può essere integrato con denaro dell’UE o contributi dei paesi.

Il prestito verrà rimborsato utilizzando i beni russi congelati nell’Unione Europea.

Adalberto Russo

"Ninja del caffè adatto agli hipster. Pioniere della birra malvagia. Risolutore di problemi amichevole. Appassionato di zombi."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *